* * *
* * *
(Trascrizione e diteggiatura per chitarra di Domenico Susca, dall’originale per organo)
* * *
(Trascrizione per chitarra di Julian Bream, diteggiatura di Domenico Susca, dall’originale per clavicembalo)
* * *
(Trascrizione e diteggiatura per chitarra di Domenico Susca e Andrea Dieci, dall’originale per clavicembalo)
Domenico Susca, chitarra
Nato nel 1993, dopo la maturità classica, si è diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, con massimo dei voti e lode, sotto la guida del M° Nando Di Modugno. Ha ottenuto il Biennio Ordinamentale di II livello, presso il Conservatorio Vecchi–Tonelli di Modena, con lode e menzione d’onore, sotto la guida del M° Andrea Dieci. Ha altresì conseguito, sempre con lode, la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, con una tesi in Bioetica. Interessato a tematiche teoriche e analitiche, è iscritto ad un Master in Analisi e Teoria Musicale, organizzato congiuntamente dall’Università della Calabria e dalla Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale (GATM), di cui è socio. Ad una lunga esperienza concertistica, affianca l’attività di insegnante di chitarra. È autore di una trascrizione per chitarra sola – effettuata congiuntamente al chitarrista di fama internazionale Andrea Dieci – della Partita II – BWV 826 per clavicembalo del compositore J. S. Bach, trascrizione in corso di pubblicazione per la casa editrice musicale Ut Orpheus di Bologna. È Direttore Artistico della Stagione Concertistica Musicarerum. Nell’estate 2014, è stato ammesso come effettivo ai prestigiosi corsi dell’Accademia Chigiana di Siena tenuti dal M° Oscar Ghiglia. Nell’ottobre 2014, ha partecipato come solista della sua sezione alla Prima Internazionale del nuovo brano di Roland Dyens Au fil de l’Aude per orchestra di chitarre. Nel 2015 ha partecipato ad un Master semestrale con il M° Stefano Grondona, presso il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine. Ha frequentato corsi di alto perfezionamento chitarristico e masterclass e ha partecipato a vari concorsi, nazionali ed internazionali, classificandosi sempre ai primi posti. Chitarrista eclettico, compositore di musica per chitarra, collabora con diversi poeti, accompagnandoli nelle loro performance live. Suona una chitarra costruita dal liutaio Luca Waldner nel 2009.